Premio "E.R. Caianiello" 2014
Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici “E.R. Caianiello” - IIASS
Vietri sul Mare, SA
Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”- Università di Salerno
XX Edizione del Premio “Eduardo R. Caianiello”
per gli Studenti delle Scuole Secondarie Superiori
Anche quest’anno l’Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici “E.R. Caianiello” (IIASS), in collaborazione con il Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” dell'Università di Salerno, coordinatrice Dott.ssa Roberta Citro, ha bandito, per onorare la memoria dell'eminente scienziato ed educatore Prof. Eduardo R. Caianiello, un concorso per l'assegnazione di tre “Premi Eduardo R. Caianiello''.
Al concorso possono partecipare, su base volontaria, gli studenti che frequentano le Scuole Secondarie Superiori delle province di Salerno, Avellino e Benevento. Esso consiste nella risoluzione di alcuni problemi di Matematica e Fisica ed il tempo concesso per la prova è di due ore.
Il concorso si svolgerà presso la Facoltà di Scienze MM FF NN dell'Università di Salerno (aule P1 e P2), in Fisciano, Venerdì 14 Marzo 2014, alle ore 15.30. Ai partecipanti che avranno ottenuto un giudizio sufficiente alla prova sarà rilasciato un attestato utilizzabile ai fini dell'attribuzione del credito formativo. La premiazione dei tre vincitori avverrà in un'apposita manifestazione presso la sede dell’ IIASS, in data da stabilire.
Informazioni: Per la partecipazione al concorso, è sufficiente che il Preside o un docente della scuola faccia pervenire entro il 28 Febbraio la lista dei partecipanti via fax (089-969658) o via mail alla segreteria scientifica: Stefania Russo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) tel. 089-969128
>> Download Bando
>> Download Locandina
>> Tracce
>> Soluzioni
>> Premiazione
>> Menzioni
WIRN-NOLISP 2015 - Workshop Italiano Reti Neurali
WIRN 2015
The Italian Workshop on Neural Networks (WIRN) is the annual conference of the Italian Society of Neural Networks (SIREN). The conference is organized, since 1989, in co-operation with the International Institute for Advanced Scientific Studies (IIASS) of Vietri S/M (Italy), and is a traditional event devoted to the discussion of novelties and innovations related to the field of Artificial Neural Networks. It also hosts, among others, various multidisciplinary forum on psychological and cognitive theories for modelling human behaviours, financial and economic applications of neural networks, neuromorphic implementation of brain circuits, and computational intelligence applications on Smart Grids. The 24th Edition of the Italian Workshop on Neural Networks (WIRN 2014) will be held at the IIASS of Vietri sul Mare, near Salerno, Italy.
>> CALL FOR PAPERS <<
NOLISP 2015
NOLISP2015
Non-Linear Speech Processing
May 18-20, Vietri sul Mare, Salerno, Italy
The Non-Linear Speech Processing (NOLISP) workshop is a biennial international workshop aiming at presenting and discussing new ideas, techniques and results related to alternative approaches in speech processing. New and innovative approaches and their applications are welcome to participate in this workshop.
All fields of speech processing are targeted by the workshop, namely:
Speech Production
Speech Analysis and Modeling
Speech Coding
Speech Synthesis
Speech Recognition
Speaker Identification / Verification
Speech Enhancement / Separation
Speech Perception
Others
WIRN 2015 will follow the conference Non-Linear Speech Processing (NOLISP) 2015 that is held from the 18th to the 20th of May 2015
Interested authors are invited to contribute papers on theory and applications of Artificial Life, Evolutionary Computation, and complex smart systems.
>> CALL FOR PAPERS <<
Si è concluso il Workshop congiunto WIRN-NOLISP 2015. Come per le precendenti edizioni del WIRN, l'evento è stato un successo che sarà sicuramente ripetuto nel 2016.
>> SIREN
Premio "E.R. Caianiello" 2015
Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici “E.R. Caianiello” - IIASS
Vietri sul Mare, SA
Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”- Università di Salerno
XXI Edizione del Premio “Eduardo R. Caianiello”
per gli Studenti delle Scuole Secondarie Superiori
Anche quest’anno l’Istituto Internazionale per gli Alti Studi Scientifici “E.R. Caianiello” (IIASS), in collaborazione con il Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” dell'Università di Salerno, coordinatrice Dott.ssa Roberta Citro, ha bandito, per onorare la memoria dell'eminente scienziato ed educatore Prof. Eduardo R. Caianiello, un concorso per l'assegnazione di tre “Premi Eduardo R. Caianiello''.
Al concorso possono partecipare, su base volontaria, gli studenti che frequentano le Scuole Secondarie Superiori delle province di Salerno, Avellino e Benevento. Esso consiste nella risoluzione di alcuni problemi di Matematica e Fisica ed il tempo concesso per la prova è di due ore.
Il concorso si svolgerà presso la Facoltà di Scienze MM FF NN dell'Università di Salerno (aule P3 e P4), in Fisciano, Venerdì 27 Febbraio 2015, alle ore 15.00. Ai partecipanti che avranno ottenuto un giudizio sufficiente alla prova sarà rilasciato un attestato utilizzabile ai fini dell'attribuzione del credito formativo.
Informazioni: Per la partecipazione al concorso, è sufficiente che il Preside o un docente della scuola faccia pervenire entro il 24 Febbraio la lista dei partecipanti via fax (089-969658) o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per informazioni Sig. Iannaco Giovanni tel. 089-969491
>> Download Bando
>> Download Locandina
>> Tracce
>> Soluzioni
>> Premiazione
Vincitori
I° Classificato: Giacomo Hermes Ferraro - P.S. Mancini
II° Classificato: Daniele Calzolari - P.S. Mancini
III° Classificati a pari merito: Antonio Cusano - Telesia
Simona Facchiano - G. Rummo
Premiazione
L'assegnazione dei Premi “Eduardo R. Caianiello” XXI edizione e delle Olimpiadi della Fisica (Polo Avellino-Benevento) agli studenti vincitori avverrà il giorno 21 maggio 2015 alle ore 16:00 presso l’aula P1 piano 0 della Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. dell’Università di Salerno e sarà preceduta dalla conferenza della Prof.ssa Maria del Mar Sánchez Lòpez - Universidad Miguel Hernández, Elche, Spain dal titolo OTTICA E FOTONICA la scienza della luce e le tecnologie basate sulla luce
Abstract
OTTICA E FOTONICA: LA SCIENZA DELLA LUCE E LE TECNOLOGIE BASATE SULLA LUCE
Prof. Maria del Mar Sánchez Lòpez
Universidad Miguel Hernández, Elche, Spain
L’ Ottica e la Fotonica, cioé la scienza della luce e le tecnologie basate sulla luce, giocano un ruole essenziale nella nostra società e forniscono soluzioni alle sfide globali, ad esempio nei campi delle comunicazioni, dell’energia, della salute, dell’industria e dell’agricoltura. Le tecnologie basate sulla luce le troviamo dappertutto nella nostra vita quotidiana: nella fibra ottica che ci porta Internet di alta velocità a casa, nei lettori di barre nei supermercati, nel CD e DVD, nei laser che si usano per ridurre la miopia o per far i tatooes, negli schermi LCD dei smart phones e computer, nei LEDs, nei hologrammi di biglietti, etc. Come nel passato, la scienza della luce continua a produrre strumenti per fare avanzare altre scienze, come ad esempio i moderni miscroscopi che servono alla Biologia per indagare i segretti della vita, i telescopi in Astronomia per lo studio dell’universo, o i sistemi ottici che usa l’industria microelettronica nella fabricazione dei chips. Con l’intenzione di accrescere la conoscenza al pubblico sul modo in cui le tecnologie basate sulla luce promuovono lo sviluppo della Società, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce (IYL 2015) perchè quest’anno corrono una serie di anniversari di scoperte sulla luce che hanno rappresentato dei progressi fondamentali per la Scienza e che hanno rivoluzionato il nostro modo di vita. In questo seminario parleremo di questi anniversari, dei modelli storici della luce e delle sue applicazioni tecnologiche. Per finire, verremo come l’Ottica e la Fotonica, considerata una KET (Key Enabling Technology) per la Commissione Europea, offre grande opportunità di sviluppo professionale per i giovani.
The I Vietri Advanced School on Exoplanetary Science will be held at the International Institute for Advanced Scientific Studies (IIASS) in Vietri sul Mare (Salerno), Italy from 25 to 29 May, 2015.
The School - taking place in the enchanting Amalfi Coast - is aimed to provide a comprehensive, state-of-the-art picture of a variety of relevant aspects of the fast-developing, highly interdisciplinary field of extrasolar planets research.
The Lecture topics of the 1st year of School will be focused on exoplanet detection with the Radial Velocity, Photometric Transits, Gravitational Microlensing, and Direct Imaging techniques. The Lectures will be delivered by four senior researchers to an audience of graduate students, Ph.D. students and young post-docs.
The school format will include 7 hours of lectures for each topic, one afternoon training session with exercises to be worked out by the participants, and a selection of short presentations by School participants on their specific research.
Organizing committee: V. Bozza (University of Salerno), L. Mancini (Max Planck Institute for Astronomy, Heidelberg), A. Sozzetti (INAF - medicinechaser.com Astrophysical Observatory of Turin)
Registration Deadline: March 1, 2015
Lectures notes
Sponsors: | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
WIRN-WIVACE 2014 - Workshop Italiano Reti Neurali
WIRN 2014
The Italian Workshop on Neural Networks (WIRN) is the annual conference of the Italian Society of Neural Networks (SIREN). The conference is organized, since 1989, in co-operation with the International Institute for Advanced Scientific Studies (IIASS) of Vietri S/M (Italy), and is a traditional event devoted to the discussion of novelties and innovations related to the field of Artificial Neural Networks. It also hosts, among others, various multidisciplinary forum on psychological and cognitive theories for modelling human behaviours, financial and economic applications of neural networks, neuromorphic implementation of brain circuits, and computational intelligence applications on Smart Grids. The 24th Edition of the Italian Workshop on Neural Networks (WIRN 2014) will be held at the IIASS of Vietri sul Mare, near Salerno, Italy.
>> CALL FOR PAPERS <<
WIVACE 2014 priceofcialis.com
WIVACE 2014
9th Italian Workshop on Artificial Life and Evolutionary Computation
May 14-15, Vietri sul Mare, Salerno, Italy
The ninth Italian Workshop on Artificial Life and Evolutionary Computation aims to bring together researchers working in Artificial Life, Evolutionary Computation and Complex Smart environment to present and share their relevant novel researches in a strongly multidisciplinary context. The workshop provides a forum for the discussion of new research directions and applications in these fields. This year there will be a special emphasis on the use of computational intelligence approaches for modelling and development of complex and smart systems.
This year, WIVACE 2014 will be held in conjunction with the conference WIRN 2014 (15-16 May). Participation to both workshops is strongly encouraged in order to favour the interdisciplinary viewpoint of our communities. It will be possible to attend to both conferences by paying a small additional fee.
Interested authors are invited to contribute papers on theory and applications of Artificial Life, Evolutionary Computation, and complex smart systems.
>> CALL FOR PAPERS <<
Si è concluso il Workshop congiunto WIRN-WIVACE 2014. Come per le precendenti edizioni del WIRN, l'evento è stato un successo che sarà sicuramente ripetuto nel 2015.
>> SIREN